✍️ Riassunto in 🇮🇹 della seguente Live realizzata da Dash Italia By AI NotebookLM Tool 🤖
Team della Platform
Aggiornamenti SDK:
- Il team sta lavorando al refactoring dell’SDK per renderlo più semplice per gli sviluppatori esterni.
- È stato creato un proof of concept (POC) per l’utilizzo dell’SDK con JavaScript tramite wasm, per validare che non ci siano problemi con l’uso di più crate (dipendenze) come Tokyo e Tonic.
- Il POC ha evidenziato tre potenziali problemi: compatibilità delle dipendenze con wasm, dimensioni del download per gli utenti browser e potenziali problemi sconosciuti.
- Il POC ha dimostrato che l’SDK può elaborare identità, contratti dati e documenti nel browser, con la verifica delle firme e della validità dei dati recuperati dalla blockchain.
- La dimensione della libreria DPP (Data Presentation Protocol) era di 32 MB, ora ottimizzata a 11 MB, mentre l’SDK wasm è di 3MB.
- L’SDK usa un metodo “proved” per recuperare i dati che include prove crittografiche dell’autenticità dei dati.
- Un problema principale è ottenere le chiavi del quorum in modo sicuro per la verifica delle prove, un processo che attualmente richiede diversi minuti. Una soluzione temporanea potrebbe essere l’utilizzo di un server centralizzato per la distribuzione delle chiavi del quorum.
- Il team sta cercando di capire il design ottimale dell’SDK e prevede di rilasciare aggiornamenti in modo iterativo, con una prima versione entro 2–3 mesi, ma senza date certe a causa di incertezze sullo scope. Si sta lavorando per definire la dimensione della soluzione SDK e su come implementare il supporto alle chiavi di quorum.
GroveDB:
È in arrivo una nuova versione di GroveDB. [1] Sono in fase di sviluppo due nuove funzionalità:
- Big Sum Trees: una nuova struttura dati (i128) per gestire saldi di token molto elevati, e validare la somma degli alberi di token, il cui massimo teorico è di 92 miliardi di token.
- Counts: Una struttura dati per conoscere il numero esatto di elementi in un albero senza doverlo scansionare, utile per le query.
- L’implementazione dei counts in Platform avverrà dopo la prossima versione di GroveDB.
- Token Fungibili:Sono stati implementati tutti gli state transition (minting, transfer, burn, freeze, ecc.).
- I token possono essere controllati tramite contratti, con opzioni per l’amministratore di definire fornitura iniziale e massima, regole di minting e burning, e bloccare o congelare conti.
- Sono state implementate molte query per ottenere informazioni sui saldi, le transazioni e lo stato dei token.
- È stato aggiunto il supporto per i gruppi multi-firma per il controllo delle azioni sui token.
- I token sono quasi pronti per essere rilasciati in testnet (circa una settimana dal video).
Single Node Local Network: È stata implementata una funzionalità per semplificare lo sviluppo, che permette di usare una singola node invece di tre, con modifiche a Dash Core e Dashmate.
Aggiornamenti DPP: La dimensione di DPP è stata ridotta a 11 MB nella versione 1.8
Team Core
- v22 attivata: La versione v22 del software core è stata attivata, con un miglioramento nella gestione dei prelievi dal credit pool.
- v22.1 in sviluppo: La versione v22.1 è in fase di sviluppo e dovrebbe includere:
- Il protocollo P2P v2 abilitato di default, con crittografia e una maggiore efficienza.
- Il rilascio per Mac OS sarà in formato ZIP invece di DMG.
- Miglioramenti delle performance, del threading, e dell’ottimizzazione BLS.
- Aggiornamenti per l’adozione di C++ 20 e CMake.
- Backport Bitcoin: I backport di Bitcoin sono in corso, con progressi sulla versione v23 e v24.
- Sono stati rilasciati diversi pull request (PR) con ottimizzazioni e miglioramenti.
Team Mobile
Android:
- Risolti alcuni crash e problemi con il servizio blockchain e con l’ANR (applicazione non rispondente).
- Miglioramenti nella gestione delle transazioni e dei contatti
- Aggiunte le funzioni di ricarica del credito nell’app.
- Risolto un problema con l’API di Coinbase.
iOS:
- Progressi nello sviluppo di Dash Pay, ma con problemi imprevisti con CoinJoin. Dopo un ultimo giro di test, verrà aperta una beta.
- Completata l’interfaccia utente per i nomi utente contestati e i risultati delle votazioni.
- Corretto un bug per le transazioni speciali e implementati miglioramenti per il supporto dei contatti.
Altre Informazioni
- State Sync: La funzionalità State Sync per l’aggiunta di nuovi nodi alla rete è in fase di ottimizzazione per ridurre i tempi di sincronizzazione da ore a pochi minuti. Questa funzionalità è in corso di sviluppo dopo la decisione di rimandare il rilascio.
- Sono state ottimizzate le operazioni di lettura e scrittura di GroveDB. L’ottimizzazione di state sync ha ridotto il tempo di esecuzione del test strategy da diverse ore a poco più di tre minuti.
- Dash Evo Tool: Rilasciata la versione v0.7, con una schermata per contratti e documenti, la possibilità di trasmettere state transition, voti programmati e correzioni di errori di deserializzazione. La versione 0.8 includerà una schermata per i token fungibili e una riprogettazione della UI.
Risposte alle Domande
- Non è previsto un aumento della “rate of dashcoin”.
- L’SDK non “proof” esiste già, mentre si sta lavorando all’SDK “proof”.
- Non c’è una risposta a riguardo di “skip sync” perchè il termine è sconosciuto ai partecipanti del video, presumibilmente si intendeva “state sync”.
- Si aspettano aggiornamenti da Dash Span e si valutano dei partner alternativi.
- La roadmap del sito web sarà aggiornata, includendo l’SDK.
🌐 V️isita il nostro Sito Web 🌐
Posted Using INLEO