✍️ Traduzione by Dash Italia — Fonte originale
Perché Dash ha due blockchain separate? ⛓️
Per i primi dieci anni, Dash ha avuto una sola catena: una catena UTXO basata su Bitcoin, proof-of-work, prioritaria per i pagamenti.
I masternode fornivano servizi speciali tra cui transazioni istantanee, elevata sicurezza e privacy, ma tutto veniva comunque eseguito su un unico livello.
Con il lancio della piattaforma Evolution quest’anno, Dash ha ora un’altra catena: una catena basata su account, proof-of-stake (sempre gestita dagli stessi EvoNode che forniscono servizi masternode per la catena dei pagamenti), basata su dati e applicazioni decentralizzate.
Perché mantenere due catene separate se si tratta essenzialmente della stessa rete, degli stessi validatori, della stessa valuta? 🤔
Due catene, due casi d’uso
Innanzitutto, le due catene sono predisposte per due casi d’uso molto diversi. Senza funzioni di privacy avanzate come le zero-knowledge proof, il modello UTXO è intrinsecamente più privato del modello basato su account. È anche intrinsecamente molto più facile scalare a volumi di transazioni elevati.
Avere un modello di sicurezza duale (miner e masternode) offre anche le più elevate e solide garanzie di sicurezza e vitalità, che sono particolarmente importanti per una rete finanziaria in cui le persone hanno bisogno di avere un accesso costante al proprio denaro.
Il modello basato sugli account è in grado di raggiungere uno stato globale, che è molto importante per le applicazioni decentralizzate e necessario per il tipo di esigenze della piattaforma Evolution. Un sottoinsieme più piccolo della rete (EvoNodes) esegue anche Evolution in modo da mantenere bassi i costi di archiviazione dei dati decentralizzati e averlo su una catena separata dalla catena di pagamenti principale evita di trasferire tale compromesso agli utenti della rete monetaria.
Infine, a volumi di transazioni molto elevati con grandi quantità di dati, potrebbero diventare necessarie alcune tecniche di ridimensionamento avanzate come lo sharding. Queste introducono alcuni compromessi come la latenza e mantenerlo nella catena di dati può evitare di incontrarli in tutti i casi d’uso.
Evitare interruzioni
In secondo luogo, una nuova catena evita interruzioni che sarebbero causate da gravi modifiche alla catena originale. Dash ha creato un ecosistema globale di denaro e pagamenti decentralizzati negli ultimi dieci anni e introdurre gravi cambiamenti nella catena dei pagamenti sconvolgerebbe tutto questo per utenti, partner commerciali, sviluppatori e altro ancora.
Attenuazione del rischio
Infine, avere due catene può essere utile per l’attenuazione del rischio. In passato, improvvisi picchi di utilizzo per i casi di utilizzo dei dati hanno interrotto la capacità degli utenti di Bitcoin ed Ethereum di accedere al proprio denaro.
Con Dash, una DApp improvvisamente popolare che spinge la catena della piattaforma ai suoi limiti non avrebbe alcun effetto nell’impedire agli utenti della catena Core di accedere e utilizzare il proprio denaro come fanno normalmente.
Riteniamo che la soluzione a due catene di Dash, segmentata per caso d’uso, possa fornire molti vantaggi senza frammentare l’ecosistema come è un rischio dei popolari approcci di ridimensionamento di secondo livello.
Autore: Marina Siradegyan
🌐 V️isita il nostro Sito Web 🌐
Posted Using InLeo Alpha