✍️ Traduzione by Dash Italia - Tratto dal Post di Ivan Shumkov
Siamo entusiasti di annunciare che abbiamo pubblicato un dettagliato tutorial di aggiornamento per gli Evonode. Questo post ufficiale, creato da Ivan Shumkov della Dash Core Group, offre tutte le informazioni necessarie per aggiornare correttamente il vostro Evonode alla versione più recente. Di seguito troverai un breve riassunto dei contenuti!
🔧 Opzioni di Aggiornamento Disponibili:
- Aggiornamento del Nodo Dashmate Esistente: Per chi ha già un Evomasternode con Dashmate che soddisfa i requisiti minimi.
- Configurazione di un Nodo Dashmate su un Nuovo Host: Ideale se il vostro attuale host non soddisfa i requisiti minimi di sistema.
- Configurazione di un Nodo Dashmate sull’Host Esistente: Se preferite installare Dashmate sullo stesso nodo.
📋 Prerequisiti:
- Host Linux (Ubuntu consigliato) con requisiti minimi.
- Indirizzo IPv4 pubblico.
- Configurazione di rete per l’accesso pubblico alle porte TCP necessarie.
- Backup delle configurazioni esistenti di Dash Core e Dashmate.
- Chiave API di ZeroSSL o certificato SSL.
🔑 Guida Passo-Passo - Il tutorial fornisce istruzioni dettagliate per:
- Aggiornare un nodo Dashmate esistente (v0.25 o v1).
- Configurare un nuovo nodo Dashmate.
- Sincronizzare un nodo completo prima di passare a un Evomasternode.
- Ottenere e configurare certificati SSL.
- Assicurarsi che tutto funzioni correttamente attraverso comandi di verifica.
🤓 Leggi il Tutorial Completo e unisciti alla conversazione Qui
Assicurati di seguire attentamente tutte le istruzioni per un aggiornamento senza problemi. Siamo qui per supportarti in ogni passaggio!
🌐 V️isita il nostro Sito Web 🌐
Posted Using InLeo Alpha