✍️ Traduzione by Dash Italia — Fonte originale
Nelle prossime settimane, lanceremo le prime due app sulla piattaforma Evolution: DashPay e DPNS (Dash Platform Name Service). DPNS ti permetterà di registrare un nome utente leggibile sulla rete Dash (come "bobsmith95") e utilizzarlo per inviare denaro (e altro) senza dover gestire indirizzi lunghi e complicati.
Ma cosa succede se più persone cercano di registrare lo stesso nome, soprattutto se stanno contestando un handle noto come "microsoft" o "coca-cola"?
Qui entra in gioco la votazione dei masternode.
Come funziona
In Dash Evolution , gli utenti possono memorizzare e interrogare documenti, che possono avere indici unici. Un indice unico è una combinazione di proprietà che devono essere uniche insieme. Questo diventa particolarmente importante quando più utenti vogliono rivendicare la stessa risorsa, come un nome utente. Per affrontare questo problema, Dash ha implementato una soluzione decentralizzata: la votazione dei masternode. Questo sistema garantisce che le persone note abbiano meno probabilità di vedere i loro nomi presi da persone che vogliono impersonarli o impedire loro di utilizzare il loro handle comunemente usato. Ecco come funziona:
- Rivendicazione della Risorsa Contesa: Quando un utente desidera rivendicare una risorsa unica, come un nome utente, avvia una rivendicazione. Questo innesca un periodo di contestazione di due settimane per quella specifica risorsa unica.
- Partecipazione alla Contestazione: Durante la prima settimana, altri utenti possono anche rivendicare la stessa risorsa. Dopo la prima settimana, non vengono accettate nuove rivendicazioni.
- Votazione dei Masternode: Durante il periodo di due settimane, i masternode (e gli Evonode) votano su chi dovrebbe ricevere la risorsa. Se un masternode viene rimosso durante questo periodo, il suo voto viene invalidato. Ogni voto è ponderato in base al loro collaterale. I masternode sono ponderati 1 per 1000 Dash, e gli Evonode sono ponderati 4 per 4000 Dash.
- Flessibilità di Voto: I masternode hanno la possibilità di astenersi dal voto o di bloccare una risorsa contesa per impedirne l’uso (ovvero, impedire la registrazione di un nome utente). Possono cambiare il loro voto fino a quattro volte durante la contestazione.
- Costo: Partecipare a una contestazione o avviarne una costa 0,2 Dash.
L’utilizzo di questo meccanismo di voto per le risorse contese rafforza la proposta di valore dell’utilizzo della piattaforma Evolution (poiché, ad esempio, c’è meno probabilità che il tuo nome utente perfetto venga preso) e la piccola commissione associata garantisce che gli spammer e i “domain camper” non abbiano l’incentivo di cercare di acquistare in anticipo tutti i buoni nomi utente o altre risorse.
Affidandosi alla votazione decentralizzata, Dash mantiene il suo impegno verso un processo decisionale basato sulla comunità e verso un’esperienza utente finale eccezionale.
Autore: Matthew Curran
🌐 V️isita il nostro Sito Web 🌐
Posted Using InLeo Alpha